Per comunicare ci vuole amore. Amore per ciò che si racconta, amore per le parole, amore per le immagini. Ma, come in tutte le relazioni, ci sono delle regole fondamentali da rispettare, prima fra tutte la creazione di contenuti di qualità.
Quando si parla di comunicazione viene automatico pensare alla scrittura e al content writing, passando poi per le nuove tecniche di storytelling e copywriting. Ma con le rivoluzioni che il web sta attraversando la tendenza è sempre più quella di considerare le parole un’introduzione, un accompagnamento, una spiegazione dell’immagine, vera protagonista di ogni storia. Il linguaggio non è materia solida, è un componente fluido e malleabile, modificabile per diverse esigenze e diverse piattaforme. Scegliere quello più aderente all’immagine selezionata aiuta a ottenere una comunicazione di successo.
Il contenuto visivo è ciò che attira l’attenzione e che, se abbastanza interessante, porterà a leggere il testo di corredo e probabilmente anche ad approdare al tuo sito o al tuo profilo. Tutto il processo inizia con un’immagine originale e ben confezionata seguita a ruota dagli altri elementi in gioco, tappe fondamentali che conducono dritti alla meta grazie al fil rouge della curiosità. La comunicazione oggi è molto più che multimediale, è crossmediale, e utilizza diverse piattaforme e linguaggi che si intrecciano tra loro in armonia. Testi, foto e video vanno a braccetto muovendosi in una coreografia perfettamente architettata: devono avere lo stesso ritmo e la stessa voce per essere egualmente efficaci.
L’elemento visuale ha più probabilità di imprimersi nella memoria e questo dato si traduce statisticamente in un enorme utilizzo delle immagini in tutto l’universo dell’advertising.
Il Visual Content Marketing si preoccupa che ogni elemento che compone l’immagine sia parte di uno stile coerente studiato e progettato in precedenza che racconti una storia, la tua o quella dell’azienda. Ogni contenuto che prende vita per il web viene lasciato navigare in esso e diventa parte integrante di un mare di informazioni dove è necessario attirare l’attenzione per riuscire ad emergere.
Essere coerenti nella voce e nel contenuto non basta, è importante esserlo anche con le immagini – quegli spunti visivi che sono i primi ad arrivare all’occhio del possibile cliente/follower/spettatore. Lo stile deve essere riconoscibile e tradursi in un’immagine che diventi espressione di un progetto ben delineato.
Da un po’ ci sentiamo ripetere che i video sono la comunicazione del futuro. Non a caso piattaforme come Instagram, Facebook e Snapchat stanno facendo di tutto per portare i propri utenti a produrre e pubblicare contenuti video. Nel tempo anche un social legato alla parola come Twitter si è piegato a questa esigenza. Immagini e video, però, non sono la tua unica via per raccontare chi sei e cosa fai: affidati a infografiche, meme e gif per spiegare meglio un concetto oppure coinvolgere il tuo spettatore.
Consigli pratici per creare un contenuto visuale efficace:
- da una buona luce nasce una buona fotografia o un buon video, perciò fa in modo che gli ambienti siano ben illuminati, evitando l’uso del flash;
- scegli i colori del tuo progetto con cura: le cromie nascondono una potenza a volte sottovalutata perciò lavora sulla palette colori per trovare quelli più affini e coerenti;
- scegli una via da seguire nella composizione fotografica: un ordine preciso o un caos deliberato.
- utilizza il video in modo creativo: anche se breve può spiegare le fasi di una specifica attività, può essere dimostrativo o fungere da report di un evento.
Una breve lista di tools che ti aiuteranno:
- Canva è imprescindibile per realizzare grafiche, infografiche e impaginazioni di testo.
- Vsco, A color story e Snapseed sono app utilissime per fare photoediting.
- Fotor e Flickr per un ritocco fotografico di base.
- Cutstory è ottimale per editare materiale video da proporre direttamente nelle story di Instagram.
- Affidati a Visual.ly o a Info.gram per creare infografiche che arrivano dritte al punto.
Segui la creatività e gioca con i colori!