L’agenzia di comunicazione di Bologna ha permesso a Mattia Nassetti del Panificio Salomoni di far conoscere la sua preziosa iniziativa, la consegna a domicilio nel comprensorio montano, per aiutare le categorie a rischio, come anziani, persone sole, famiglie costrette a casa, monitorando il territorio, operando in prima linea contro il Covid-19
Un’agenzia di comunicazione con i suoi comunicati stampa può fornire un servizio utile alla società, specialmente in periodi critici come quello che stiamo vivendo. La pandemia continua a colpire duramente e sono tante le categorie a rischio, a partire dagli anziani. Gesti quotidiani di grande semplicità, come uscire di casa per comprare il pane fresco, sono diventate azioni spesso precluse o difficoltose.
L’agenzia di comunicazione di Bologna Borderline ha una forte componente giornalistica e con il servizio di ufficio stampa, la gestione dei social network, la consulenza marketing ha voluto mettere in luce una delle figure professionali in prima linea nella lotta al Covid-19 che involontariamente si è rivelata una risorsa per la collettività. Il fornaio di Monghidoro Mattia Nassetti del Panificio Salomoni ha infatti scelto di incrementare il servizio di consegne a domicilio, senza costi aggiuntivi e Borderline mediante le pubblicazioni sui quotidiani ha voluto segnalare l’impegno verso anziani, persone sole, nuclei famigliari costretti a restare in casa per la quarantena, famiglie con bambini a casa e impossibilitate a uscire per compiere le azioni più semplici.
Un delivery che nel comprensorio montano ha assunto un valore sociale, raggiungendo sulle montagne bolognesi e nelle aree collinari le tante le case isolate, spesso abitate da un solo individuo, nella maggior parte dei casi, da anziani.
Un fornaio che nell’hinterland bolognese monitora il territorio con le sue consegne a domicilio e Borderline come agenzia di comunicazione ha voluto contribuire a tale attività facendo conoscere alla popolazione questo servizio, valorizzando non solo l’azienda che lo realizza, ma anche il valore aggiunto di una simile iniziativa, effettuata non a scopo di lucro, tanto da non essere applicate spese di spedizione.
L’idea di Mattia Nassetti ha così estero la domiciliazione anche a tanti comuni e piccole frazioni non solo di Monghidoro, ma anche dei comuni di Loiano, Monzuno, Monterenzio, Pianoro, San Benedetto Val di Sambro.
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline ha così condivido con il Panificio Salomoni l’idea che se ironicamente l’uomo non è fatto di solo pane, Mattia ha voluto portare, oltre a pane e sorrisi, anche qualcosa di più.