Quali domande di base dobbiamo porci per poter costruire una swot analysis?
- Punti di forza:
- In cosa la mia azienda è veramente forte?
- Quali sono i plus che rendono competitiva la mia azienda?
- Il mio brand è riconoscibile sul mercato?
- Punti di debolezza
- In cosa la mia azienda pecca?
- Quali aspetti del business andrebbero migliorati?
- Quali competenze mancano nella mia azienda?
- Opportunità
- Quali sono le opportunità (tecnologiche, sociali etc.) che il mercato potrebbe offrire e che la mia azienda potrebbe cogliere per migliorare il business?
- A quale nuovo target potrei rivolgermi, considerando i volgimenti attuali del mercato?
- Minacce
- Quali sono le azioni dei miei competitor che potrebbero danneggiare il business?
- Come potrebbe questa situazione contingente del mercato danneggiare la mia attività?
I punti 3 e 4 – opportunità e minacce – possono essere analizzati partendo da un’analisi che solitamente si realizza a corredo della SWOT e che prende il nome di analisi SLEPT. Come SWOT, anche SLEPT è un acronimo, che sta per:
S: fattori sociali
L: fattori legislativi
E: fattori economici
P: fattori politici
T: fattori tecnologici
Facciamo un esempio di “opportunità” per rendere meglio il concetto:
Quando Amazon – che ha, lo sappiamo, il proprio core business nella logistica – decise di creare Amazon Prime Video scelse di fatto di entrare in un nuovo mercato che poco aveva a che fare con il segmento principale delle spedizioni. In altre parole, ha colto l’opportunità contingente dell’interesse verso le piattaforme di video on demand che cominciava, proprio in quel periodo, a crescere sulla fascia di target che da sempre era la SUA fascia di target privilegiata. Chi acquista su Amazon? Tendenzialmente i più giovani e le persone confidenti con la tecnologia, in grado di acquistare agilmente su piattaforme online. Gli stessi che utilizzano con facilità le piattaforme di streaming video.
Ovviamente la tempistica è stata fondamentale: Amazon ha colto l’opportunità ancora prima che le piattaforme di streaming on demand diventassero un must have per tutti e non solo per i più giovani.
Ok, Amazon ha una capacità economica di un certo rilievo, è ovvio. Ma qui non stiamo parlando di spesa. Stiamo parlando di analisi e obiettivi realizzabili, i tanto decantati obiettivi SMART che sono, per definizione differenti per ogni azienda e devono essere chiaramente, realizzabili.
La conquista della luna può attendere.