Case history

Varvel

Si sa: l’Emilia, oltre che della gastronomia, è l’El Dorado della meccanica.
La metà del secolo scorso vide gli effetti del boom economico che, senza chiedere nulla in cambio, autorizzò l’intuizione a trasformarsi in impresa, progetto, industrializzazione. Nel 1955 il Gruppo Varvel mosse i primi passi a Crespellano, nei pressi di Bologna, scommettendo sulle trasmissioni di potenza. Riduttori, motoriduttori e variatori di velocità divennero gli strumenti per dimostrare al mondo di essere competitivi come solo il made in Italy può diventare. Con due filiali in India e negli USA e una rete commerciale di oltre 100 partner, il Gruppo Varvel soddisfa le richieste del mercato internazionale continuando a produrre in Italia. Perché l’azienda, come dice il suo payoff… Know-how to do it.

Icon

Website

Prendete wordpress: il CMS open source per antonomasia, intuitivo, flessibile e personalizzabile. Poi soffermatevi su quest’ultima parola, ed entrerete in sintonia con i 3 siti Corporate di Varvel. Se l’Home Page si apre con una slideshow e anticipa sotto forma di schede le singole sezioni, sono gli articoli interni a farsi portavoce del cambiamento: ogni pagina ha una sua struttura, una sua essenza e un suo modo di esprimersi. Con un click si può volare in India e negli USA, atterrando sui prodotti si può far capolino nell’universo dei suoi settori applicativi, e viceversa. Varvel parla tante lingue, come i suoi 13 mini siti. Il web, per quest’azienda, non poteva che avere dimensione globale.
Icon

Ufficio stampa

Un’azienda, per raccontarsi, ha bisogno di una voce. In questi anni, ne sono successe di cose… Importanti Saloni fieristici, innovazioni di prodotto, progetti nel sociale, impegni accademici e tanti, tantissimi viaggi all’estero. Con la penna sempre in mano noi eravamo lì, vigili e propositivi, per seguire la rotta del Gruppo e non permettere che nulla venisse tralasciato.
Icon

Grafica istituzionale

Delle piccole opere d’arte della meccanica e due fiere internazionali. Un lancio attesissimo, fino a quel momento tenuto nascosto dietro il sipario della creatività pubblicitaria, cui dedicare un colpo di scena indimenticabile. Lo stand si presenta come stanza di un museo e le teche ne racchiudono i tesori. Un cofanetto avvolge una foglia artigianale in ceramica, la ripara e la nasconde sotto un company profile creato ad hoc per l’occasione: i 60 anni. Quel profilo aziendale nacque per una ragione, prese la forma della maturità e battezzò il suo aspetto per gli anni a venire. Era il 2015: in tutte la sale andò in scena l’avvento della nuova grafica coordinata. Ci saranno dei sequel, ma quell’episodio non si poté più ripetere. Unico, per scelta.
Icon

Shooting e Video

Se il nero ha abbandonato le pagine del sito per lasciare spazio al bianco, anche i rivestimenti dei materiali che compongono i prodotti made in Varvel cambiano tono e tornano alle origini, mostrandosi nel loro lucido metallo. Geometrie, riflessi e composizione sono gli elementi che abbiamo scelto per immortalare la gamma di punta dell’azienda. Attraverso i video abbiamo dato conto della loro affidabilità, con uno sguardo alla mission e alla vision di chi li ha progettati.
Icon

Eventi 60 anni

Casa è casa: tutti, prima o poi, desiderano condividerne il calore con i propri compagni di viaggio. La festa durò tre giorni e cercò di far vivere alla community internazionale un’esperienza multiforme, mostrandole il valore della sinergia con il territorio. Prima il Museo del Patrimonio Industriale, la storia e l’emozione degli inizi. Poi un giro per Bologna, tempio di bellezze da vedere almeno una volta nella vita, e una tappa modenese, per sentire il leggendario rombo della Ferrari. Una cena di Gala e una serata ricca di effetti speciali, nel cuore pulsante della città, preludono al gran finale: la visita dell’azienda, con guide d’eccezione, e la conferenza stampa con premiazione ufficiale. Una tre giorni entusiasmante, ma irripetibile.
Scopri altre Case History