Case history

Gruppo Fini

Immaginate di tirare indietro le lancette, riavvolgere il nastro di qualche anno e ritrovarvi per magia nella cucina di vostra nonna, ricca di profumi, calore e angoli del cuore. Sul tavolo i tortellini della migliore tradizione emiliana, ancora adagiati accanto alla farina, e dall’altro le confetture, i sughi e le conserve che vi riportano all’infanzia, tra le mura di casa.
I brand Fini pasta fresca e Le Conserve della Nonna sono un po’ il luogo della memoria… Vostro, nostro, di chiunque scelga di sentirsi in famiglia. Genuinità, territorialità e rigorosa scelta delle materie prime sono i piani sequenza di un film che non passerà mai di moda, perché legato ai ricordi di tutti.
E allora fate come noi: premete rewind. Si torna a casa.

Icon

Ufficio stampa

Un Gruppo senza bisogno di presentazioni, che da anni abbiamo la fortuna di accompagnare sempre più vicino alla vetta. Spaziando dai lanci di prodotto alla comunicazione corporate, passando per i riconoscimenti in ambito trade e consumer e le campagne realizzate in collaborazione con i più noti food blogger in circolazione, raccontiamo l’evoluzione di un marchio in costante espansione che non rinuncia al valore della tradizione.
Icon

Eventi e fiere

Dalle principali manifestazioni fieristiche agli eventi nei punti vendita, dagli show cooking, alle tavole rotonde, ai fotoromanzi e agli eventi legati al territorio, non c’è sfida in cui il Gruppo Fini non ami cimentarsi. Accanto ai suoi due brand d’eccellenza, sperimentiamo nuovi format e coordiniamo i principali aspetti organizzativi, reinventandoci e volando con la mente alla prossima irripetibile esperienza.
Icon

Advertising

Immediata, efficace e genuina, capace di restituire i sapori e gli aromi della cucina di ogni giorno. Le pagine pubblicitarie firmate Fini pasta fresca e Le Conserve della Nonna non potevano che essere così: semplici e inconfondibili. Che si parli di una nuova referenza o si rappresenti l’azienda, una cosa non potrà mai cambiare: il lessico familiare.
Scopri altre Case History