Novità nel mondo del social media marketing: le stories su LinkedIn. Dopo l’enorme successo di Instagram e Facebook, il potentissimo mezzo delle storie è sbarcato anche nel mondo professionale.
Dal pochi giorni utenti e aziende hanno la possibilità di utilizzare questa nuova feature per condividere informazioni con la propria rete di riferimento.
Attenzione massima: LinkedIn non è Facebook, tantomeno Instagram. LinkedIn resta assolutamente un social professionale e come tale va utilizzato. Ciò vuol dire che anche le storie vanno utilizzate con parsimonia, evitando un possibile effetto boomerang.
Le storie sono un veicolo decisamente interessante per informare e aggiornare la propria rete su temi impattanti relativi al proprio mercato di riferimento e condividere informazioni in maniera più light e con elevato tasso di engagement.
È possibile, ad esempio, condividere pillole di business, faq aziendali relative all’utilizzo di un nuovo prodotto o servizio, momenti live come ad esempio una premiazione o la ricezione di un riconoscimento in real time, raccontare un’opportunità di lavoro presso la propria azienda, argomentare un topic di attualità.
Insomma, le possibilità sono davvero tante, l’importante è usare questo strumento per mostrare il proprio aspetto professionale, con un tocco più umano!
Vuoi sapere di più su come sfruttare le storie di LinkedIn? Parliamone insieme!