Negli anni è cresciuta l’importanza dell’ufficio stampa. Tuttavia è bene fare chiarezza, perché spesso sfugge il valore di questo strumento marketing oriented che può rivelarsi prezioso per la realtà che se ne dota, come sappiamo bene in Borderline.
L’ufficio stampa è infatti una struttura che organizza, gestisce e coordina i flussi di informazione, sia all’interno di una realtà che verso il mondo esterno, come dimostrano i tanti casi che la nostra agenzia di comunicazione ha avuto modo di gestire.
Attraverso un dialogo costante con le redazioni giornalistiche, l’ufficio stampa è in grado di veicolare le notizie date dal cliente a giornalisti, prospect, azionisti, blogger, influencer e pr. Di fatto è quindi la voce del cliente, con l’obiettivo di ottenere massima visibilità, migliorare la comunicazione e l’immagine della Committenza, raggiungere un pubblico il più vasto possibile, oppure all’occorrenza selezionato e specializzato, attraverso contenuti di qualità. Nelle unità di crisi, è anche la voce che si leva a garanzia di una realtà, la tutela e cerca di far emergere la verità quando talvolta le segnalazioni risultano fuorvianti.
Una struttura che comunica la sua qualità aumenta il proprio valore, amplificando la portata e la risonanza di ogni sua azione. Ecco perché l’ufficio stampa trasforma gli eventi e i prodotti in notizie, raccoglie, organizza e diffonde dati e spiegazioni per ottenere la giusta visibilità, favorendo lo sviluppo e generando una reputation positiva e favorevole alla crescita.
L’ufficio stampa consente di generare occasioni di visibilità positiva, di prevenire possibili situazioni a rischio sul piano dell’immagine, di accreditare il Cliente nei confronti degli operatori dell’informazione, grazie ad un piano di comunicazione strategico.
L’ufficio stampa proattivo è un consulente specializzato nell’individuare i punti forza per trasformarli in elementi di differenziazione dai competitors. Mira a far conoscere, attraverso i media, le proposte che lo identificano e le relative plusvalenze, non solo per incrementarne il business, ma anche per accrescerne la brand awareness.
Attraverso l’elaborazione dei testi, collabora inoltre all’aggiornamento del sito web, alla redazione di newsletter, articoli e redazionali che consentano agli stakeholder di avere una conoscenza completa della realtà comunicante.
L’ufficio stampa made in Borderline, grazie all’esperienza maturata e alle competenze espresse, è quindi uno strumento multitasking che è garante e partner della realtà con cui collabora.