Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” raccontato dai comunicati stampa dell’agenzia di comunicazione integrata di Bologna mette in luce le proprietà benefiche della varietà proposta da Geoplant Vivai, con riscontri positivi sia per gli agricoltori in termini di reddito che per di gradimento per il pubblico
La fragola come alimento virtuoso per la salute dell’uomo e la prevenzione di patologie cronico-degenerative. A verificare l’ipotesi è un importante studio pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” del gruppo “Nature” che ha preso in esame la varietà Alba, ottenuta da un’idea di Oscar Secondo Danesi, fondatore del centro di ricerca New Fruit, poi confluito in Geoplant Vivai, azienda vivaistica di Ravenna, che produce e commercializza cultivar prevalentemente high chilling requirement.
Uno studio ripreso dai testi e dai comunicati stampa indicizzati con l’attività di article marketing da Borderline Agency che vanta una lunga esperienza nella comunicazione in ambito agricolo e nel mondo food&beverage.
La ricerca, che ha dimostrato come il consumo di fragole possa essere particolarmente utile nel contrastare la proliferazione di cellule tumorali al seno, ha visto protagonista un’importante rete di istituzioni scientifiche. Da una parte l’Università Politecnica delle Marche attraverso la collaborazione tra il Prof. Maurizio Battino della facoltà di Medicina e il Prof. Bruno Mezzetti del Dipartimento D3A e dall’altra il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino (Prof. Mirco Fanelli) e la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino (Dott. Augusto Amici).
La scelta di concentrare lo studio su Alba deriva da precedenti lavori svolti dai gruppi di ricerca di Mezzetti e Battino che avevano già dimostrato le qualità nutrizionali della varietà moltiplicata e commercializzata da Geoplant Vivai, individuando un aumento significativo della capacità antiossidante plasmatica dopo consumo a lungo termine. Dunque in virtù di queste caratteristiche antiossidanti e dell’elevato contenuto di vitamina C e di polifenoli (perlopiù flavonoidi, rappresentati per la maggior parte da antociani) si è ottenuto un estratto per svolgere lo studio che prevedeva il trattamento di cellule tumorali in vitro, per verificare l’eventuale effetto antiproliferativo della fragola su cellule di cancro al seno e successivamente la valutazione dell’effetto su esseri viventi (analisi in vivo). I risultati hanno suggerito che oltre a contenere alte quantità di composti bioattivi, la fragola Alba possiede un potenziale anti-invasivo molto interessante, in grado di ridurre la vitalità delle cellule del carcinoma mammario sia in vitro che in vivo.
Storicamente il comparto fragola rappresenta per Geoplant Vivai uno dei segmenti trainanti sia in Italia che all’estero. Il miglioramento genetico, avviato in maniera ufficiale nel 1997 da New Fruit e portato avanti da Geoplant Vivai a partire dall’anno 2010, ha permesso alla realtà ravennate di crescere affermandosi su vari mercati, Europei ed extra UE. Merito di questo successo è anche di Alba, varietà di punta registrata con il codice NF311 e coperta da brevetto e marchio.
Una case history di successo che l’ufficio stampa ha fatto conoscere ai giornalisti delle principali testate nazionali e ai diversi organi di informazione.
“Siamo molto legati ad Alba. – commenta Lucilla Danesi, responsabile commerciale di Geoplant Vivai – Questo nome è stato scelto da mio padre per onorare sua mamma, quando ancora era in vita, Prim’Alba. Si tratta di una fragola molto precoce, produttiva, di colore rosso brillante e dalle importanti caratteristiche organolettiche. Quando una fragola vale siamo ovviamente appagati non solo per quanto ottenuto dal nostro lavoro, ma anche per i benefici che può garantire agli agricoltori in termini di reddito e per il gradimento del pubblico. Sosteniamo tanti progetti sulla fragola e scoprire che una varietà di nostra invenzione ha queste caratteristiche benefiche contro delle linee tumorali al seno ci restituisce una soddisfazione incredibile. Oggi l’alimentazione è al centro di un discorso legato alla cura e alla prevenzione delle malattie e per questo motivo gli studi e le scoperte condotte intorno ad Alba ci riempiono di orgoglio”.
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency vanta una lunga esperienza nella redazione di articoli e comunicati stampa in vari ambiti tra cui anche il settore agricolo e vivaistico, volti a valorizzare i plus di un’azienda nelle sue varie declinazioni. E’ quanto esposto nei comunicati stampa realizzati da Borderline Agency, dove la componente giornalistica è capace di cogliere gli aspetti di pubblico interesse e di attualità, coinvolgendo i colleghi della stampa e mettendo in luce l’adozione di best practice e case history ad alto valore aggiunto.
—LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO—
Da Bioagrotech srl una soluzione smart, monodose e salvaspazio per il trattamento e la gestione biologica delle piante verdi e aromatiche, delle piante grasse e delle piante da fiore come espresso dai comunicati di Borderline Agency, agenzia di comunicazione integrata di Bologna
L’esperienza di Bioagrotech Srl al servizio del consumer italiano e, in particolar modo, di chi non rinuncia a circondarsi di piante per decorare e abbellire la propria casa. Dopo il lancio dei kit BioBob Orto e BioBob Flora, dedicati alla cura dell’orto e del giardino, l’azienda di San Marino ha ampliato l’offerta della propria linea di hobbistica con una gamma di articoli, pensata per adeguarsi a un contesto domestico, caratterizzato da spazi ridotti e da piante prettamente in vaso. Coniugando qualità e facilità d’uso è nata così l’idea del prodotto in fialette monodose: biologico, salva spazio, da riporre comodamente in un cassetto, semplice da utilizzare e pronto all’utilizzo.
Una scelta comunicata attraverso Borderline Agency con il suo servizio di ufficio stampa che ha quindi con piacere l’occasione di divulgare al mondo trade e b2b ma anche consumer il lancio di un a soluzione veicolata sulla carta stampata, testate on line, social network. L’agenzia di comunicazione integrata Borderline ha così portato a conoscenza di addetti ai lavori ma anche neofiti e appassionati le ultime novità Made in Bioagrotech.
Appartenenti a questa tipologia sono BioBob Evergreen pensato per piante verdi e aromatiche, BioBob Succulents dedicato alle piante grasse e, infine, BioBob Flowers per la cura delle piante da fiore. Ogni scatola contiene un blister da dieci fialette, ciascuna da diluire in 2 litri d’acqua per trattamento settimanale da realizzare attraverso innaffiatoio. Denominatore e valore comune di ogni prodotto è la presenza del microma, un insieme di microrganismi che rende fertile la terra dove affondano le radici delle piante nutrendole in modo equilibrato e naturale. Nello specifico BioBob Evergreen incrementa la naturale resistenza agli stress, favorendo germogliamento e radicazione e riducendo gli effetti da scarsa illuminazione, mentre BioBob Succulents favorisce lo sviluppo e il vigore delle piante e protegge in caso di abbassamento di temperatura. BioBob Flowers è, infine, il fertilizzante biologico ideale per risvegliare l’attività metabolica della pianta, favorire la crescita dei germogli e stimolarne la fioritura.
Con i nuovi prodotti della linea BioBob, Bioagrotech Srl continua a veicolare l’esperienza decennale nel campo dell’agricoltura biologica a servizio del consumer italiano, presentando al pubblico degli hobbisti una valida alternativa all’utilizzo di fitofarmaci e allo stesso tempo trasmettendo una filosofia e un approccio green basato sulla necessità di ricercare la sostenibilità ambientale a tutti i livelli: dalle produzioni su larga scala alle singole situazioni domestiche.
Per questo l’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline si impegna a livello nazionale nel far conoscere la presenza sul mercato di aziende innovative e capaci di fornire nuove soluzioni per il mondo consumer puntando su una agricoltura e un’hobbistica sempre più sostenibili e biologiche, a basso impatto ambientale e ad alto tasso di innovazione.
—LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO—
Con il brand Re Pomodoro Margherita srl presenta nei comunicati stampa tutti da gustare dell’agenzia di comunicazione integrata di Bologna una gamma di pizze “metodo a doppia lievitazione”, sia in versione fresca che surgelata, realizzata completamente a mano. Un prodotto premium con tutte le caratteristiche inconfondibili della migliore pizza italiana appena sfornata in pizzeria.
Margherita srl, storica realtà di Fregona (TV) presenta Pizza Margherita Top, una novità assoluta, firmata Re Pomodoro, il brand che racchiude tutto il profumo e la fragranza della vera pizza italiana gourmet. Il top di gamma proposto è il prodotto che non c’era: la pizza “metodo a doppia lievitazione”, sia in versione fresca che surgelata, realizzata completamente a mano, capace di trasformare la cucina di casa, con pochi minuti di forno o in padella, in una vera pizzeria italiana di alto livello.
A raccontare questa straordinaria azienda e presentarla a buyer e operatori trade e b2b è Borderline Agency agenzia di comunicazione integrata con una lunga esperienza nel mondo food italiano, dove da anni illustra alla stampa e ai giornalisti italiani le novità e le innovazioni di prodotto delle aziende alimentari e del settore food&beverage attraverso i contenuti declinati mediante comunicati stampa, articoli e redazionali, ma anche con la gestione dei social network e del sito internet, oltre che nell’organizzazione di eventi come meeting, convention, open day, educational roadshow e degustazioni.
La pizza “metodo a doppia lievitazione” è un prodotto di fascia premium dedicato a Grande Distribuzione, Ho.Re.Ca. e Retail, ma anche il mondo Bakery, con caratteristiche uniche: il doppio impasto con lievito madre a lievitazione 24 ore garantisce un eccezionale sviluppo dell’impasto, rendendolo ancora più saporito e digeribile. La miscela di farine e grani antichi e orzo maltato riporta profumi e sapori inconfondibili, quelli della vera pizzeria italiana.
Il piano di comunicazione strategia ideato dall’agenzia di Bologna Borderline Agency mira attraverso l’ufficio stampa e un equilibrato media planning a garantire uno sviluppo nell’attività di branding presso buyer e insegne delle principali catene distributive della grande distribuzione italiana, con la veicolazione al trade e b2b dell’unicità di un prodotto made in Italy innovativo e ad alto valore aggiunto.
La lavorazione effettuata completamente a mano, frutto dell’esperienza dei maestri pizzaioli con anni di formazione in azienda, è la garanzia di una stesura perfetta e un’alveolatura ben sviluppata, indice di un’ottima idratazione e lievitazione. Il cornicione extra alto, morbido dentro e croccante fuori, così come la farcitura manuale di ogni singola pizza, riportano alla mente la migliore tradizione della pizza come in pizzeria, così come l’assaggio ne evoca il gusto caratteristico. Un risultato di eccellenza che si inserisce pienamente nell’ampia e variegata offerta Made in Fregona che spazia dalle pizze fresche confezionate in atm con shelf life di 30 giorni e in versione frozen, a quelle della gamma classica dai gusti tradizionali e lievitazione con lievito madre, fino ai pizza snack per ogni occasione, tra calzoni, fruste, Pizzycotti a base pizza.
Una testimonianza dell’interazione tra innovazione e tradizione raccontata dall’attività di ufficio stampa e article marketing dell’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency, a buyer e giornalisti del settore food&beverage italiano trade e b2b, grazie alla sua specializzazione nella comunicazione d’impresa per aziende alimentari e brand del food&beverage italiano ed estero.
“Metodo a doppia lievitazione” è il traguardo che rappresenta il vertice di un’artigianalità assoluta, a coronamento di un percorso imprenditoriale iniziato nel 1972 da Fabrizio Taddei, fondatore di Margherita srl nel 2001 in un contesto naturale, tra i vigneti del Prosecco e la verdeggiante foresta del Cansiglio, la seconda più estesa d’Italia, dove acqua e aria alpine contribuiscono ulteriormente a impreziosire una gamma prodotti che non teme confronti.
La nuova referenza, in versione fresco e frozen, conferma il marchio Re Pomodoro come un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta a livello internazionale, mentre l’investitura di Margherita srl a regina delle pizzerie italiane è la naturale conseguenza di una qualità che si esprime in ogni aspetto, dalla continua ricerca delle migliori materie prime locali al rigoroso rispetto dei tempi di lievitazione e di preparazione, fino alla manualità acquisita dopo mesi di continuo perfezionamento dai 350 pizzaioli che quotidianamente sfornano nei quattro stabilimenti capolavori del gusto, ciascuno unico e inimitabile, rigorosamente steso e farcito a mano.
Una novità assoluta comunicata al trade e alla stampa nazionale dall’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency con una lunga esperienza nel mondo del food&beverage. Proprio l’esperienza in ambito food di Borderline Agency ha permesso all’agenzia di comunicazione di Bologna di porre in rilievo i tanti plus che caratterizzano il prodotto e le modalità di produzione mediante comunicati stampa, l’attività di article marketing volta a sostenere l’indicizzazione del sito internet aziendale, oltre al supporto nella gestione dei social network e nei diversi canali di comunicazione attivati dall’azienda in un’ottica di multicanalità, con una presentazione b2b che trova nel trade l’interfaccia per lo sviluppo del brand e della sua conoscenza al mondo retail.
—LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO—
L’agenzia di comunicazione di Bologna ha permesso a Mattia Nassetti del Panificio Salomoni di far conoscere la sua preziosa iniziativa, la consegna a domicilio nel comprensorio montano, per aiutare le categorie a rischio, come anziani, persone sole, famiglie costrette a casa, monitorando il territorio e le persone sole, operando in prima linea contro il Covid-19
Un’agenzia di comunicazione con i suoi comunicati stampa può fornire un servizio utile alla società, specialmente in periodi critici come quello che stiamo vivendo. La pandemia continua a colpire duramente e sono tante le categorie a rischio, a partire dagli anziani. Gesti quotidiani di grande semplicità, come uscire di casa per comprare il pane fresco, sono diventate azioni spesso precluse o difficoltose.
L’agenzia di comunicazione di Bologna Borderline ha una forte componente giornalistica e con il servizio di ufficio stampa, la gestione dei social network, la consulenza marketing ha voluto mettere in luce una delle figure professionali in prima linea nella lotta al Covid-19 che involontariamente si è rivelata una risorsa per la collettività. Il fornaio di Monghidoro Mattia Nassetti del Panificio Salomoni ha infatti scelto di incrementare il servizio di consegne a domicilio, senza costi aggiuntivi e Borderline mediante le pubblicazioni sui quotidiani ha voluto segnalare l’impegno verso anziani, persone sole, nuclei famigliari costretti a restare in casa per la quarantena, famiglie con bambini a casa e impossibilitate a uscire per compiere le azioni più semplici.
Un delivery che nel comprensorio montano ha assunto un valore sociale, raggiungendo sulle montagne bolognesi e nelle aree collinari le tante le case isolate, spesso abitate da un solo individuo, nella maggior parte dei casi, da anziani.
Un fornaio che nell’hinterland bolognese monitora il territorio con le sue consegne a domicilio e Borderline come agenzia di comunicazione ha voluto contribuire a tale attività facendo conoscere alla popolazione questo servizio, valorizzando non solo l’azienda che lo realizza, ma anche il valore aggiunto di una simile iniziativa, effettuata non a scopo di lucro, tanto da non essere applicate spese di spedizione.
L’idea di Mattia Nassetti ha così estero la domiciliazione anche a tanti comuni e piccole frazioni non solo di Monghidoro, ma anche dei comuni di Loiano, Monzuno, Monterenzio, Pianoro, San Benedetto Val di Sambro.
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline ha così condivido con il Panificio Salomoni l’idea che se ironicamente l’uomo non è fatto di solo pane, Mattia ha voluto portare, oltre a pane e sorrisi, anche qualcosa di più.
—LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO—
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna spiega come da sempre all’avanguardia, il Gruppo Norblast sostiene i processi di informatizzazione e potenziamento strumentale con macchinari in linea con Industry 4.0 prima e Transizione 4.0 oggi, per una meccanica sempre più evoluta e competitiva
In oltre 40 anni di esperienza il Gruppo Norblast, realtà bolognese specializzata in trattamenti superficiali ad alto valore tecnologico, ha saputo sviluppare ed evolvere costantemente la propria tecnologia progettando e costruendo la soluzione più adatta a ogni settore industriale, come in tanti comunicati stampa ha illustrato l’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency.
Dall’automotive all’areonautica, dal settore biomedicale all’additive manufacturing, Norblast ha dimostrato una flessibilità d’intervento che negli anni non si è arrestata, ma che anzi continua ad ampliarsi raccogliendo nuove sfide. Tra queste, la quarta rivoluzione industriale che da anni sostiene con macchine in ottica Industry 4.0 e Transizione 4.0.
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency vanta una lunga esperienza nella redazione di articoli e comunicati stampa volti a valorizzare i plus di un’azienda nelle sue varie declinazioni. E’ quanto esposto nei comunicati stampa realizzati da Borderline Agency, dove la componete giornalistica è capace di cogliere gli aspetti di pubblico interesse e di attualità, coinvolgendo i colleghi della stampa e mettendo in luce l’adozione di best practice e case history ad alto valore aggiunto.
La visione imprenditoriale di Norblast assicura già da tempo macchine sabbiatrici e pallinatrici predisposte per la completa automatizzazione dei processi. Automation Technology e Industry 4.0 sono fattori che si inseriscono nel novero di una meccanica sempre più evoluta, in cui l’informatizzazione si dimostra uno strumento prezioso per aziende operanti in un contesto internazionale. L’esperienza maturata in un mercato mondiale, in cui le informazioni e le innovazioni di processo viaggiano veloci, consente a Norblast di fornire soluzioni personalizzate perfettamente integrabili in un percorso di potenziamento infrastrutturale. Norblast testimonia così la propria vocazione a sviluppare un Made in Italy ad alto potenziale, volto a favorire con le proprie macchine sabbiatrici e macchinari per il processo di pallinatura una clientela intenta a incrementare la trasformazione dei processi aziendali. Un’attività promossa dall’ex Piano Nazionale Industria 4.0, oggi ridefinito in Transizione 4.0. che offre alle aziende italiane incentivi e strumenti per sostenere l’innovazione, anche in ambito digitale, nel corso della quarta rivoluzione industriale.
Il focus di un comunicato stampa può essere l’azienda stessa o il prodotto. Le agenzie di comunicazione hanno molti strumenti a disposizione, ma il fattore chiave per Borderline Agency è il riuscire a trasmettere in maniera efficace le plusvalenze e gli elementi distintivi di un’eccellenza produttiva, facendo emergere le positività e le peculiarità di prodotto e produttore, valori come qualità, affidabilità, garanzia, ma anche modernità, competitività, convenienza e attualità dell’offerta. Grazie all’esperienza maturata in anni di attività sul web, sui social network e come ufficio stampa, l’agenzia di comunicazione integrata di Bologna ha saputo individuare le tante caratteristiche che danno una precisa identità a un brand molto noto in settori come meccanica, automotive, areonautica, biomedicale, additive manufacturing.
Le sabbiatrici e pallinatrici Norblast seguono le più moderne concezioni tecnologiche adottando i sistemi di lavorazione più avanzati, orientate al risparmio energetico, alla riduzione delle emissioni, al miglioramento gestionale, alla massima efficienza e al benessere degli utilizzatori, in linea con le finalità e i requisiti del piano nazionale Transizione 4.0 prima denominato Industry 4.0. Le macchine per la sabbiatura e per la pallinatura possono rientrare pienamente nei finanziamenti e nelle agevolazioni fiscali per favorire gli investimenti nella competitività in ottica 4.0. Tra questi il Credito d’imposta Transizione 4.0 per gli investimenti in beni strumentali, ma anche il super e iper-ammortamento per l’acquisto di macchinari nuovi in chiave Industria 4.0 al pari degli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0.
Quanto illustrato dall’agenzia di comunicazione di Bologna Borderline conferma come l’innovazione tecnologica rappresenti una risorsa volta a favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese. Un approccio evoluto al sistema mondiale che sostiene l’engagement e la gestione dei clienti, offrendo un vantaggio competitivo determinante in uno scenario globalizzato.
Norblast si conferma un interlocutore accreditato grazie a caratteri distintivi come qualità, flessibilità, customizzazione, progettazione personalizzata, oltre al supporto tecnico e l’ottimizzazione dei prodotti e delle loro prestazioni, insieme alla capacità di fornire soluzioni, anche in ottica Industry 4.0 e Transizione 4.0 con macchine sabbiatrici e macchine pallinatrici di ultima generazione anche tailor made.
“La nostra filosofia – spiega Stefano Norelli, direttore commerciale e sviluppatore del mercato internazionale di Norblast – è stata sempre quella di non limitarsi a fornire macchinari, ma soluzioni in grado di risolvere le problematiche del cliente. Grazie al laboratorio di ricerca e prove tecniche interno all’azienda, siamo in grado di individuare qualsiasi tipo di criticità e risolverla attraverso processi ad alto livello tecnologico. Questa modernità non ci ha colti impreparati, anzi da tempo avevamo precorso i tempi proprio con un approccio volto all’innovazione e all’evoluzione costante di un know-how in costante ampliamento, facendo tesoro dell’esperienza e dei riscontri ottenuti dal settore ricerca e sviluppo aziendale”.
Un approccio pienamente condiviso con la consociata Peen Service che ha consentito al Gruppo Norblast di espandere i propri ambiti di azione nei panorama mondiale con interventi ad alto valore aggiunto che la pongono oggi come un punto di riferimento per l’adozione di pratiche migliorative anche nei processi di lavorazione più complessi, senza alcuna limitazione di applicazioni e soluzioni.
L’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency ha così testimoniato come il Gruppo Norblast si afferma come un partner tecnologico privilegiato in grado di accogliere con puntualità le richieste dei propri clienti in virtù di un vasto know-how, risultato di 40 anni di esperienza e ricerca continua nel settore dei trattamenti superficiali, con un metodo operativo consolidato e volto a individuare di volta in volta la soluzione di finitura più adeguata in termini di produttività, efficienza e affidabilità. Non solo prodotti e macchinari, ma soluzioni a elevato contenuto tecnologico e ad alto valore aggiunto per un’eccellenza del Made in Italy che il servizio di ufficio stampa fornito da Borderline Agency è stato orgoglioso di far conoscere nel settore meccanico ma non solo, attraverso una comunicazione trade e b2b che ha trasmesso alla stampa di settore i tanti plus di Norblast.