Blog

Associazionismo: la nuova frontiera delle pubbliche relazioni

12 Settembre 2019

“Fare sistema” e rafforzare il proprio messaggio grazie ai rapporti con altre realtà

Le pr sono tra i fattori determinanti per lo sviluppo, soprattutto in tempi così difficili. La comunicazione non è soltanto alla base dei rapporti interpersonali, ma anche aziendali, sia all’interno della singola realtà che nel circuito associativo, così come nella relazione con i portatori di interesse, siano essi clienti o fornitori, istituzioni, enti pubbliche amministrazioni.
Per quanto sia un concetto apparentemente semplice, ancora molte imprese trascurano le pubbliche relazioni. In Borderline spieghiamo spesso come questa timidezza rischi di non valorizzare strutture, azioni, valori. Una mancanza che può penalizzare il business individuale e che, se moltiplicato per un’intera categoria, impedisce persino il diffondersi di una considerazione forte nell’opinione pubblica, comportando implicitamente un’inevitabile ricaduta negativa su tutto il comparto.

In tanti affermano che in Italia ci sia la necessità di “fare sistema”, ma molte volte rimane solo una dichiarazione di intenti. Un’agenzia di comunicazione può essere un valido consulente nell’affrontare le dinamiche che portano alla costruzione di rapporti tra le imprese e di filiera.

Il primo passo è una semplice ma fondamentale riflessione, ovvero la presa di coscienza dell’importanza della comunicazione. Se la trasmissione delle informazioni al pubblico passa inevitabilmente dalle scelte delle singole realtà, molto dipende anche dal modo di porsi verso l’esterno nel proprio ambito territoriale, rafforzata dalla comunicazione rappresentativa della categoria. Intessere relazioni con altre compagini permette di confrontarsi e crescere, sostenersi per superare le difficoltà e travare nuove opportunità di business.

È quanto mai prezioso, soprattutto in questi tempi così delicati, avere approfondimenti, analisi, confronti diretti su temi in discussione. In ciò viene in aiuto l’associazionismo, capace di portare avanti messaggi, inchieste, punti di vista, grazie alle pubbliche relazioni supportate dalle figure preposte da una agenzia di comunicazione e pr.

Dunque investire, non solo in termini economici, ma anche di tempo e attenzione, sulle relazioni pubbliche e associative, è un modo per prendere coscienza di un percorso comune teso al conseguimento di importanti obiettivi. Ascoltare le istanze di colleghi, referenti istituzionali, decisori d’acquisto, prendere visione delle iniziative di altre aziende, apprendere dalle altrui esperienze, diventa un momento di informazione di qualità. Di altrettanta rilevanza è la condivisione di casistiche che possano così portare alla filiera sempre nuovi esempi. Positività e negatività sono entrambe importanti per una visione più ampia di un settore che desidera fare sistema.

Le pubbliche relazioni sono quindi un punto di partenza fondamentale per poter maturare, sia a livello individuale che di categoria, una visione strategica che possa poi tramutarsi in atti concreti. In ciò, un’agenzia di comunicazione e pr è lo strumento privilegiato al servizio di una realtà che guarda al futuro.

Signed by:
Leggi gli altri articoli