Blog
Applicazioni all’avanguardia per sfruttare il potere dell’ozono presentate dall’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency
Soluzioni su misura, produzione totalmente interna e capacità d’interpretare le peculiarità e le esigenze di ogni contesto industriale. Sono questi i plus che caratterizzano l’attività di MET, azienda bolognese specializzata nella progettazione di generatori a ozono raccontati dai comunicati stampa, articoli, redazionali, piani editoriali dei social network
Sfruttare e veicolare le capacità sanificanti e deodorizzanti dell’ozono in diversi ambiti industriali attraverso la progettazione e produzione di generatori e impianti standard o customizzati. È questa la sfida quotidiana che cadenza l’attività e la ricerca di MET srl, società italiana con sede a Bologna e presente sul mercato dal 2008, supportata dall’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency. Peculiarità e tratto distintivo dell’azienda sono, oltre alla produzione totalmente interna, un approccio esclusivamente tecnico e orientato all’individuazione di soluzioni ad hoc, nonché la presenza di un team altamente specializzato e traversale dove confluiscono competenze elettroniche, meccaniche, informatiche e fisiche, esposte nei comunicati stampa, articoli e piani editoriali curati da Borderline Agency di Bologna.
Inizialmente pensato per un’applicazione nel mondo medicale, l’ozono si è dimostrato particolarmente efficace in numerosi altri settori, tra cui quello agroalimentare. Altre importanti applicazioni possono essere individuate nel settore dei trasporti e della logistica o ancora in quello del trattamento delle acque e della sanificazione degli ambienti. Tale vasto campo di azione ha così permesso all’azienda di confrontarsi con un mercato diversificato, affinando le proprie competenze ed espandendo le proprie possibilità produttive, spiegando i tanti plus attraverso l’esperienza in comunicazione di Borderline Agency di Bologna, impegnata nel far conoscere alla stampa nazionale ed estera le plusvalenze di questa realtà.
Qualsiasi sia la richiesta o il settore di riferimento, l’azione di MET si contraddistingue per un approccio globale che non si limita alla fornitura di un prodotto, ma comprende un servizio qualificato e a 360 gradi nei confronti del cliente. Questo viene accompagnato in tutte le fasi del processo: dall’individuazione della problematica alla consegna della soluzione fino ad arrivare alla formazione specialistica. È questo il metodo che insieme alla competenza tecnica e alla continua ricerca, permette all’azienda bolognese di affermarsi come un partner privilegiato in quanto allenato a leggere e interpretare situazioni e necessità di ogni tipo, come espresso nella comunicazione integrata messa in atto grazie all’esperienza di Borderline Agency che ne esprime la multicanalità.
La passione e la condivisione d’importanti valori etici, del rispetto dell’ambiente e delle sue risorse, continuano a essere la spinta ideale per proseguire in un percorso di sperimentazione con l’obiettivo di valorizzare al meglio le proprietà dell’ozono e consegnare al comparto produttivo soluzioni sostenibili ed efficaci a vantaggio dell’intera collettività, anche grazie all’esperienza dell’agenzia di comunicazione integrata di Bologna Borderline Agency da anni operante nel settore agricolo. Su questa linea d’onda si inserisce il progetto Oxir, attualmente finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 che Borderline Agency conoscere grazie al supporto offerto in questi anni a diverse aziende leader del tessuto produttivo nazionale.
Grandi le potenzialità e le aspettative: si tratta infatti di una tecnologia innovativa per la distribuzione di acqua ozonizzata (O3), il controllo delle infezioni e il risanamento delle colture in serra. OXIR che si presenta in due configurazioni adattabili alle esigenze degli utenti (fissa e mobile), consentirà agli agricoltori europei di risparmiare circa € 6.000 all’anno grazie alla riduzione delle sostanze chimiche e della manodopera, con un notevole beneficio non solo economico, ma anche in termini di salute, qualità della vita e del lavoro, riduzione dell’impatto ambientale. Una comunicazione positiva che Borderline Agency da Bologna vuole diffondere a livello nazionale e internazionale grazie all’esperienza maturata negli anni e la presenza di uno staff estremamente preparato e performante nella grafica, nell’ufficio stampa, nell’organizzazione di eventi, meeting, open day, conferenze stampa, presentazioni aziendali, oltre che nella gestione del sito internet e dei social network e relativo storytelling dei piani editoriali, per una case history che ne evidenzi le best practice.